“Negli ultimi giorni circolano sul web informazioni (pseudo) mediche che illustrano la presunta validità diagnostica della TERMOGRAFIA quale esame di screening diagnostico per la prevenzione del tumore alla mammella.
Tali notizie risultano essere assolutamente prive di qualsiasi fondamento scientifico.
Si ribadisce che la prevenzione del tumore alla mammella (dai 40 anni) prevede il controllo clinico e strumentale periodico effettuato con MAMMOGRAFIA/TOMOSINTESI e, in casi selezionati e su precisa indicazione medica, con ECOGRAFIA.
Nello specifico, nelle donne fino ai 35 anni, l’esame di screening da effettuare è l’ecografia; dopo i 35 e fino ai 40 anni, sia l’ecografia che la mammografia risultano valide e l’indicazione alla scelta dell’indagine da effettuare spetta al medico di medicina generale ed allo specialista di riferimento; dai 40 anni è FORTEMENTE CONSIGLIATA la mammografia almeno biennale, con periodicità annuale in caso di familiarità o di specifici pattern strutturali della mammella o genetici.
La termografia è un’indagine diagnostica ormai in disuso da moltissimi anni e che non trova alcuna indicazione diagnostica.
Ad ogni modo, si invita a consultare il medico di fiducia per le opportune informazioni ed indicazioni e a diffidare dalle notizie artatamente fuorvianti o manipolate”.
Dr. Paolo De Falco
Medico Radiologo e Dir. Tecnico U.O. di Radiologia
Comments are closed