Il Centro Aktis Diagnostica e Terapia ha ospitato presso la sua sede principale di Marano di Napoli una delegazione di sei unità tra medici e tecnici provenienti dal prestigioso Velindre Cancer Centre di Cardiff, Galles.

Il Velindre Cancer Centre, fondato nel 1994, è un’istituzione di eccellenza nel trattamento delle patologie oncologiche, riconosciuta in tutto il Regno Unito come “L’Ospedale della Speranza“. In oltre 30 anni di attività, ha fornito servizi specializzati a circa un milione e mezzo di pazienti, affermandosi come punto di riferimento nella lotta contro il cancro.

La visita della delegazione gallese ha rappresentato un’importante occasione di scambio e collaborazione internazionale. Durante l’incontro, i rappresentanti del Velindre Cancer Centre hanno avuto modo di visitare i reparti di Radioterapia e Radiologia del Centro Aktis, confrontandosi in modo costruttivo con medici, tecnici ed i Direttori Tecnici delle Unità Operative.

Particolare interesse è stato rivolto alle nuove tecnologie e alle apparecchiature all’avanguardia in dotazione al Centro Aktis, che testimoniano l’impegno costante della struttura nell’offrire ai pazienti le migliori soluzioni diagnostiche e terapeutiche disponibili.

Presenti all’incontro anche Benedetto D’Iglio, Area Business Development & Strategy Italia di Fora S.p.A., llaria Crippa e Marco Viganò, rispettivamente Product Manager e Application Specialist di United Imaging Healthcare.

L’iniziativa si inserisce in un’ottica di cooperazione internazionale, con l’obiettivo di stringere partnership strategiche con il mondo sanitario e accademico estero, al fine di favorire lo scambio di conoscenze e l’adozione delle migliori pratiche cliniche.

Valerio Scoppa, CEO e Amministratore Unico del Centro Aktis, ha espresso grande soddisfazione per la visita della delegazione del Velindre Cancer Centre, sottolineando l’importanza di tali collaborazioni per il progresso della medicina e la cura dei pazienti: “Questo incontro rappresenta un’opportunità preziosa per condividere esperienze e conoscenze, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità delle cure e offrire sempre maggiori speranze ai nostri pazienti”.

GUARDA IL VIDEO DEL SERVIZIO REALIZZATO: