Customize Consent Preferences

Naviga con noi! Utilizziamo i cookie per facilitare la tua esperienza e svolgere alcune funzioni. Qui sotto troverai informazioni dettagliate su tutte le categorie di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da visualizzare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da visualizzare

La PET/TC con PSMA – FDG, con liniezione di glucosio debolmente radioattivo, studia l’alterazione di processi metabolici. La sostanza iniettata non provoca effetti collaterali o allergie. Contemporaneamente viene eseguita un’acquisizione TC, generalmente a basse dosi di radiazione.
È l’antigene di membrana della prostata (abbreviato PSMA), una proteina presente nelle cellule tumorali prostatiche. Questo rende il PSMA la proteina ideale per individuare le cellule di un Ca prostatico. Può essere utilizzato in tutte le fasi del tumore prostatico essendo espressa in quantità aumentata quasi esclusivamente nelle cellule cancerose prostatiche.

Modalità di esecuzione dell’esame. Il tempo complessivo dell’esame è generalmente di circa 3 ore.

Raccomandazioni dopo l’esame PET/TC.

Al termine dell’esame non si intrattenga nel reparto ed eviti possibilmente luoghi pubblici. In particolare per le successive 24 ore rimanga distante da bambini e donne in gravidanza. Dopo l’esame potrà tornare tranquillamente alle sue attività, come guidare, mangiare; è utile bere più del solito per eliminare più velocemente le sostanze iniettate.

E’ richiesta una preparazione che può essere visionata al seguente link:

E’ richiesta preventiva prenotazione.